menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itScienza&TecnicaScienza&Tecnica
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaScienza e Arte
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Scienza e arte

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Scienza e arte
  • News
18 dicembre, 19:42 /
Scienza e arte

L'intelligenza artificiale completa la decima di Beethoven

La sinfonia rimasta incompiuta alla morte del compositore

L'intelligenza artificiale prova a completare la decima di Beethoven (fonte: Beethoven-Haus) (ANSA)

Salmoni nel lago Iliamna, in Alaska (fonte: Jason Ching, Science) (ANSA)

Dai ghiacciai a Saturno, da Science le foto più belle del 2019

Anche una luna di Saturno, cicloni e la tavola periodica

17 dicembre, 13:37 /
Scienza e arte

Bassorilievo di Popidius Nicostratus; a sinistra è raffigurata una groma (fonte: Politecnico di Milano) (ANSA)

I pavimenti di Pompei svelano l'arte romana di misurare la terra

Scoperti nella casa di Orione,forse il proprietario era uno di loro

03 dicembre, 16:06 /
Scienza e arte

La copia del Satiro Ebbro esposta al Getty Villa (fonte: Flickr: Getty Villa - Outer Peristyle)  (ANSA)

Sul Satiro di Ercolano le cicatrici lasciate dal Vesuvio

Dall’eruzione del 79 d.C. Raggi X vedono che è autentico per metà

28 novembre, 19:54 /
Scienza e arte

Ricostruzione della macchina volante CA176 (fonte: Leonardo3, www.leonardo3.net) (ANSA)

Leonardo, ricostruita la macchina volante ad ali snodate

Per 'cavalcare il cielo' in volo planato, in mostra a Milano

26 novembre, 22:48 /
Scienza e arte

Particolare del 'Cerchio Limite IV (Paradiso e Inferno)' di Escher (fonte: westerndave, Flickr) (ANSA)

Angeli e demoni di Escher svelano come si deforma la materia

Utile per capire valanghe e terremoti

19 novembre, 22:08 /
Scienza e arte

I brani di musica pop sono irresistibili quando suscitano incertezza e sorpresa (fonte: Pixabay) (ANSA)

Così la musica pop incanta il cervello

Irresistibile quando gli accordi creano incertezza e sorpresa

07 novembre, 22:54 /
Scienza e arte

Particolare della Madonna con il Bambino di Giovanni Antonio Boltraffio, Milano, Museo Poldi Pezzoli (ANSA)

Disegni fantasma nella bottega di Leonardo

Riemergono dalle indagini scientifiche sulle opere degli allievi

06 novembre, 19:21 /
Scienza e arte

Galaxy (1947) di Jackson Pollock (fonte: jpellgen - @1179_jp, Flickr) (ANSA)

La fisica aiuta a capire i segreti dei quadri di Pollock

Dalla dinamica dei fluidi nuovi elementi per autenticarli

04 novembre, 08:28 /
Scienza e arte

Il cervello ama la musica (fonte: Ali Eminov, Flickr) (ANSA)

Il cervello ama la musica e la riconosce al volo

Da 100 e 300 millisecondi per individuare un brano

30 ottobre, 16:28 /
Scienza e arte

  • Prima pagina
  • Precedente
  • 1  2  

Foto

vai alla rubrica
Rappresentazione artistica della reazione fra particelle di cerio e platino, viste con la nuova linea di microscopia a raggi X Cosmic (fonte: Chungnam National University)
FOTO

Rappresentazione artistica della reazione fra particelle di cerio e platino, viste con la nuova linea di microscopia a raggi X Cosmic (fonte: Chungnam National University)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    Il robot che pensa ad alta voce (fonte: Arianna Pipitone e Antonio Chella/Università di Palermo) (ANSA)
    Multimedia

    Il robot che pensa ad alta voce (fonte: Arianna Pipitone e Antonio Chella/Università di Palermo)

  • VIDEO
    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom) (ANSA)
    Multimedia

    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom)

  • VIDEO
    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT) (ANSA)
    Multimedia

    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT)

Dalla Home Scienza&Tecnica

Rappresentazione artistica del telescopio spaziale James Webb (fonte: ESA, NASA, S. Beckwith (STScI), HUDF Team, Northrop Grumman Aerospace Systems / STScI / ATG medialab) (ANSA)

A guida italiana 9 progetti del telescopio James Webb

Spazio e Astronomia

Lo strumento Moxie prima di essere installato a bordo del rover Perseverance (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Prodotto ossigeno su Marte, è la prima volta

Spazio e Astronomia

Il nuovo vaccino 'jolly' contro i coronavirus usa il batterio E. coli come vettore (fonte: NIAID, NIH) (ANSA)

Covid, primi test sugli animali per il vaccino 'jolly' a 1 dollaro

Biotech

Il Falcon 9 con la navetta Crew Dragon in attesa del lancio a Cape Canaveral (fonte: NASA/Joel Kowsky) (ANSA)

Il lancio di Crew-2 slitta al 23 aprile per il meteo

Spazio e Astronomia

Umberto Guidoni sulla Stazione spaziale nell'aprile del 2001 (fonte: NASA) (ANSA)

Vent'anni fa il primo europeo sulla Stazione Spaziale

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email