Proponevano contratti di energia elettrica spacciandosi per tecnici di Enel, ingannando così 400 consumatori, i due procacciatori d'affari denunciati dalla Guardia di Finanza di Treviso per truffa aggravata e sostituzione di persona.
Abituata a convivere con l'acqua alta, Venezia può stupire per il fenomeno opposto, l'acqua bassa, ovvero misure accentuate del minimo di marea che, come in questi giorni, portano i canali più piccoli in secca e scoprono le rive del Canal Grande.
E' in corso dalle prime luci a Padova un blitz della Polizia nei confronti di un'organizzazione che avrebbe gestito un traffico di ingenti quantitativi di eroina e cocaina.
La Guardia di Finanza di Treviso ha sequestrato beni per 310 mila euro ad una coppia che aveva truffato un imprenditore spagnolo che aveva versato 675 mila euro per 7.500 pannelli solari, senza mai riceverli.
Un ragazzo di 20 anni ha ucciso a martellate il padre, Giovanni Finotello, 57 anni. Il fatto è accaduto a Porto Viro, nel rodigino. L'omicidio è avvenuto nel corso di una lite in famiglia.
Riprendono a crescere i contagi Covid in Veneto. Sono 895 i nuovi positivi al virus in 24 ore, per un totale di 328.973 infetti dall'inizio dell'epidemia. I decessi da ieri sono stati 21, per un numero complessivo di 9.763 vittime.
Una donna di 31 anni è morta dopo essersi gettata dal ponte di Vidor, nel trevigiano, con in braccio il figlio di un anno e mezzo. Il bimbo è stato trovato dai soccorritori in condizioni disperate, ed è stato portato all'ospedale di Treviso.
"Conversazione con i Santi Caterina e Tommaso" resta in prestito
Con il webinar del 3 marzo
Tramontana, si avvia una partecipazione ampia della città
Algieri, attività andate oltre i risultati previsti